CESARE ZAVATTINI l’eclettico e immenso artista
CESARE ZAVATTINI L’ECLETTICO E IMMENSO ARTISTA. Va bene, è storia vecchia la sua. Ma l’arte eccelsa non ha mai…
CESARE ZAVATTINI L’ECLETTICO E IMMENSO ARTISTA. Va bene, è storia vecchia la sua. Ma l’arte eccelsa non ha mai…
LEGGERE E’ PIU’ FACILE CHE SCRIVERE *** Forse si, ma capire ciò che si legge è ancora più difficile dello…
IL TEATRO DEL NOVECENTO La storia del teatro è millenaria e in ogni epoca ha subito trasformazioni spesso dovute a…
GIORDANO BRUNO IL RELIGIOFILOSOFO Togliamoci ogni dubbio. Era un Filosofo o un religioso? Una vita indubbiamente avventurosa quella di Giordano Bruno.…
ED ECCO IL MAGNIFICO LORENZO ^^^^^ Lorenzo de’ Medici, (Firenze 1449 – 1492) appellativo: “il magnifico” ) Eh, altri tempi),…
GUSTA LA PASTA ALLE COZZE NERE SGUSCIATE Possiamo utilizzare indifferentemente spaghetti, linguine o le classiche orecchiette. Oggi vi do…
IL TEOREMA DI PASOLINI Poiché non ci sono veti per la riproduzione di questo articolo tratto dal link che per…
ANTIPASTO DI CARCIOFI FRITTI Un’antica ricetta pugliese di marchio salentino. Ve la propongo perché non si perdano i valori di…
Un altro modo di raccontare il fascismo. A teatro meglio che studiarlo nei libri di scuola Le verità agghiaccianti raccontate…
DARIO FO L’INSIGNE MAESTRO DELLO SPETTACOLO TEATRALE È morto Dario Fo, il giullare sommo «Mistero Buffo» il suo capolavoro L’imponente…